Cesenatico questa mattina si é risvegliata invasa da un esercito colorato di podisti. Sono i tremila runner della 34esima edizione della gara podistica “Attraverso Cesenatico” che, baciati da una bella giornata di sole, hanno dato il via al primo grande evento sportivo di questa stagione. Alle 9.40, dalla pista dello stadio comunale, lo start della gara valida come seconda tappa del calendario podistico romagnolo.
A vincere la gara maschile di 10 chilometri é stato Matteo Luis Ricciardi (Asd Dinamo Running) che ha coperto la distanza in 30’ e 31’’ alla media di 03:27. Sul traguardo della pista di atletica dello stadio Moretti ha superato in volata Stefano Furlani (Atletica Vicentina), giunto a 3 secondi ed il portacolori dell’Atletica Castenaso Moslim Labouiti.
In campo femminile, invece, successo della parmigiana Giulia Vettor, che ha superato le portacolori dell’Atletica 85 di Faenza, Martina Facciani e Valentina Facciani.
Ai nastri di partenza, come detto, circa tremila runner provenienti da tutta la Romagna: 900 iscritti alla 10 km Competitiva Fidal – Trofeo RivieraBanca, 500 alla “Family Run & Walk”, 450 bambini alla Kids Run e 900 alla camminata ludico motoria.
Gli atleti hanno percorso un tracciato cittadino di 10 chilometri: tre chilometri di rettilineo in via Saffi e nella contigua via Mazzini, poi via Magellano, per tornare sulle strade del quartiere a nord della città e far ritorno in centro, passando dalla darsena, per poi raggiungere il lungomare viale Carducci, correndo verso sud e quindi svoltando a destra per tagliare il traguardo allo stadio ’Moretti’.
Ai primi assoluti, maschili e femminili sono andati l’ambito trofeo e un rimborso spese. La “Attraverso Cesenatico” si corre sotto l’egida della Fidal, la Federazione italiana di atletica leggera.
Sempre oggi si é svolta la “Famila Walk Run” dedicata alle famiglie di podisti, su due percorsi, uno di 5 e l’altro di 10 chilometri. Il percorso della Famila Walk Run ricalcava lo stesso tracciato della gara agonistica.
In ogni caso, come da tradizione, per tutti é stata una grande festa.
LE PREMIAZIONI
“Dopo questo record di presenze, quasi tremila partecipanti nell’arco delle due giornate, é giusto puntare in alto. E allora l’obiettivo, nei prossimi anni, non può che essere quello di portare a Cesenatico un campionato italiano”. Davanti agli occhi del sindaco Matteo Gozzoli, che ha ringraziato l’Atletica Cesenatico per l’importante sforzo organizzativo, Stefano Pignotti alza l’asticella delle ambizioni: “I numeri – aggiunge – a questo punto ci spingono a pensare in grande. Lavoreremo con grande impegno e dedizione per rendere questo sogno una realtà”.
Dopo la dichiarazione d’intenti, sul palco allestito nel cuore dello stadio “Moretti”, il rito delle premiazioni. Si parte con gli uomini, che hanno visto il successo di Matteo Luis Ricciardi che, grazie ad uno spunto finale davvero irresistibile, ha sfiancato nel curvane finale la resistenza di Stefano Furlani (Atletica Vicentina). Al terzo posto il portacolori dell’Atletica Castenaso Moslim Labouiti.
In campo femminile, invece, successo della parmigiana Giulia Vettor, che ha superato le portacolori dell’Atletica 85 di Faenza, Martina Facciani e Valentina Facciani.
Poi la premiazione delle squadre più numerose a cui sono andate delle enormi uova pasquali: al terzo posto, con 70 iscritti, il sodalizio “Sul percorso”, al secondo posto – con 81 iscritti – “Via col Vento” di Santarcangelo e, al primo posto, con 81 partecipanti, la rappresentativa della Seven di Savignano sul Rubicone.