Skip to content
19 Aprile, 2025 Cesenatico

Brindiamo ai trionfi coreani di Marcello, ma che rabbia quelle irregolarità sui cantieri

Dopo Zaccheroni abbiamo un altro “re” d’Oriente

Dopo Alberto Zaccheroni (nella “Hall of fame” del calcio giapponese) c’é un altro allenatore di Cesenatico che ha già “conquistato” l’Oriente. Si tratta di Marcello Abbondanza, che in Corea del Sud ha appena vinto il campionato nazionale di pallavolo femminile alla guida delle Pink Spiders di Incheon.

Il sigillo dell’aritmetica é arrivato lo scorso 25 febbraio e adesso il team femminile di Seul parteciperà alla Champions League. 

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

Per il coach “giramondo” Marcello Abbondanza, in Corea da due anni dopo aver lavorato in altri nove paesi, si tratta di una sorta di consacrazione, anche se già lo scorso anno, nella stagione del debutto, subentrando in corsa alla guida dei “Ragni Rosa”, aveva subito vinto il torneo nazionale.

Sicurezza sul lavoro, troppe violazioni nei cantieri edili della città 

Ci risiamo con la sicurezza sul lavoro. A ricordarci che le campagne di sensibilizzazione non hanno ancora sortito gli effetti sperati sono i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Forlì che, nei giorni scorsi, hanno effettuato una serie di controlli nel comparto edile con 13 verifiche complessive di cui cinque a Cesenatico.

L’attività dei militari è stata, in particolare, finalizzata all’emersione del “lavoro nero”, oltre alla verifica del rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi di lavoro. E gli esiti non sono confortanti. Sono state infatti accertate diverse violazioni: dall’inadempimento degli obblighi formativi all’omessa sorveglianza sanitaria, dall’assenza delle protezioni contro i rischi di caduta dall’alto all’irregolarità sull’utilizzo dei ponteggi. Nel complesso sono stati denunciati 16 datori di lavoro, sono stati emessi 6 verbali di sospensione dell’attività – per “gravi violazioni sulla sicurezza” – a carico di altrettante imprese edili e sono state elevate multe per oltre 50mila euro. Non é una bella notizia. 

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA