Skip to content
19 Aprile, 2025 Cesenatico

Esame del sangue per l’automobilista cocainomane: patene ritirata

Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Cesenatico hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio con l’impiego dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti. 

I controlli si sono conclusi con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì di dieci persone, in particolare: quattro automobilisti sono stati denunciati per “guida in stato di ebbrezza alcolica”. Avevano valori etilici variabili tra un minimo di 1,06 grammi per litro ed un massimo di 1,7 grammi per litro e, a tutti, sono state ritirate le patenti per la successiva sospensione da parte della Prefettura di Forlì-Cesena. I veicoli sono stati affidati a persone idonee alla guida.

Un altro automobilista é stato denunciato per “guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti” poichè, da accertamento pre-test salivare e successivi accertamenti ematici, è risultato positivo all’assunzione di cocaina. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

Denunciato anche un altro ragazzo per “rifiuto dell’accertamento sull’uso di sostanze stupefacenti” e “guida con patente revocata” poichè sorpreso alla guida di un veicolo di proprietà di altra persona che è stato affidato al legittimo proprietario.

Nella rete dei militari sono finiti anche quattro stranieri che si erano “trattenuti irregolarmente sul territorio nazionale”. Tutti sono stati avviati presso il competente Ufficio stranieri per la procedura di espulsione. 

Nel corso del medesimo servizio, i carabinieri hanno inoltre proceduto amministrativamente, con segnalazione alla Prefettura di Forlì-Cesena, nei confronti di quattro giovani assuntori di sostanze stupefacenti, trovati in possesso di complessivi 17 grammi di sostanze, tra hashish e cocaina, destinate però ad un uso personale. 

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA