Alice Bassoli inventa storie da quando è bambina, ma ha cominciato a scrivere dopo i trent’anni, ispirata dalla lettura di due romanzi molto speciali che ancora oggi conserva nel cuore.
Con “La ninnananna degli alberi” è arrivata tra i cinque finalisti del concorso “Amazon Story teller 2022”, tra oltre millecinquecento candidature. Ed oggi – tra luci e ombre, oscurità e tenebre – presenta “Le streghe non dormono”, romanzo dalle marcate venature noir.
La scrittrice di Reggio Emilia vanta già un importante seguito di lettori, quelli che potranno salutarla sabato 15 marzo, alle ore 17.30, al “firma-copie” organizzato al Romagna Shopping di Savignano Mare.
Ambientato nella provincia della “bassa” padana, quel tratto di pianura emiliana tagliata a metà dal Po, il suo romanzo trasuda umanità, un’umanità dolente e fragile incarnata da personaggi resi autentici dal grande lavoro di caratterizzazione della Bassoli: Luigi Morosini, la moglie Elvira, e i figli, Gabriele e Clara sono creature selvagge, scimmie, lupi mannari affamati del sangue della brava gente. Bestie fameliche pronte a tutto, anche a vendere la propria anima per un tozzo di pane.
La scrittura di Alice Bassoli è diretta, senza filtri, trasmette immagini che colpiscono il lettore come un pugno al centro dello stomaco. Può sembrare a tratti brutale, ma ha l’enorme merito di rendere tutto più vero e aderente alla realtà.