Skip to content
18 Aprile, 2025 Cesenatico
Il 28 febbraio alla biblioteca Malatestiana si celebra Marino Moretti

Il 28 febbraio alla biblioteca Malatestiana si celebra Marino Moretti

Venerdì 28 febbraio (ore 17), nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena, nell’ambito delle celebrazioni per i 140 anni dalla nascita di Marino Moretti, è in programma un incontro dedicato al poeta di Cesenatico, ritenuto una figura chiave della letteratura romagnola (in questa occasione Moretti condividerà il proscenio con Renato Serra, altri simbolo della nostra letteratura del quale si celebra il 110° anniversario dalla morte). 

Tra i relatori, oltre al sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, ci sarà anche Renzo Cremante (“Tra Renato Serra e Marino Morett”i), Marino Biondi (“Sull’Esame di Serra 1915-2025”) e Giampiero Guerri (“Come nasce un libro d’artista”). A coordinare l’incontro sarà il Direttore scientifico della Biblioteca Malatestiana, Paolo Zanfini.

L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Cesenatico e la Fondazione Fruttadoro Orogel, che ha commissionato a Giampiero Guerri una speciale edizione in dieci esemplari di “Esame di coscienza di un letterato”. L’opera verrà consegnata come premio speciale alla carriera nell’ambito della XVII edizione del Premio Moretti, dedicato alla filologia, alla storia e alla critica della letteratura italiana.

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

A selezionare il vincitore sarà una giuria composta da Gian Luigi Beccaria (Presidente), Roberta Cella, Franco Contorbia, Renzo Cremante, Giulio Ferroni e Paola Italia. 

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA