Aspettando il 25 aprile (80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo), l’Anpi di Forlì-Cesena organizza la “Staffetta ciclistica della Liberazione dal nazifascismo”.
L’evento rende omaggio ad un oggetto fortemente simbolico negli anni della Resistenza: la bicicletta. Le due ruote infatti hanno avuto un ruolo centrale in quel periodo della nostra storia.
Partendo da queste premesse Anpi ha pensato di realizzare una staffetta ciclistica che attraverserà tutti i comuni della provincia, in sei frazioni divise per vallate.
Sabato scorso si è partiti dalla zona del Savio toccando i comuni di Cesena, Mercato Saraceno, Sarsina, Bagno di Romagna, Verghereto (partecipanti sui pedali Orlando Gabanelli, Miro Gori, Federico Guidi e Vincenzo Morrone).
Oggi toccherà all’area Rubicone-Uso nel pomeriggio con il coinvolgimento anche del Comune di Cesenatico (oltre a Gatteo, San Mauro Pascoli, Gambettola, Longiano, Montiano, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone Borghi). Gli “staffettisti” saranno Enzo Colonna, Miro Gori, il sindaco Matteo Gozzoli, Moris Guidi, Lisa Maroni ed Elio Sarpieri.