Skip to content
19 Aprile, 2025 Cesenatico

“Picta Romagna”, alla scoperta dell’arte ucraina

Da domani (14 marzo) al 12 aprile, la rassegna di arte contemporanea “Picta Romagna” approda al Museo Moretti di Cesenatico. In esposizione opere di cinque artisti ucraini di fama internazionale: Maryna Yandolenko, Tetiana Kuhai, Katia Burlina, Tetiana Shakmatova ed Eduard Belsky.

L’inaugurazione della mostra è in programma per venerdì 14 alle ore 17, 

I cinque artisti sono stati selezionati dal direttore artistico di Picta Romagna, Giuseppe Bertolino, in segno di solidarietà verso un Paese che sta vivendo un momento drammatico, coinvolto in una guerra che sta mietendo migliaia di vittime. 

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

Al momento inaugurale parteciperanno anche gli artisti, che saranno presenti al taglio del nastro, accolti dall’assessora alla Cultura del Comune di Cesenatico, Emanuela Pedulli. A seguire sono previsti gli interventi di Liviana Zanetti, già presidente dell’Apt dell’Emilia-Romagna e membro della commissione scientifica del premio Picta Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole, e della direttrice di Casa Museo Moretti, Manuela Ricci. 

Ad accompagnare l’evento viene proposto anche un momento letterario con l’aiuto dello scrittore Maurizio Gioiello, curatore degli eventi culturali di Picta Romagna, che terrà una conferenza sul tema “Manzoni tra letteratura e musica”, incentrata sui legami tra letteratura ucraina e letteratura italiana. La scrittrice Donatella Rabiti, infine, leggerà alcuni passi significativi de “I Promessi Sposi”.

Da venerdì 14 marzo la mostra rimane aperta al pubblico il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle ore 15 alle 19. L’ingresso è libero. 

Nella foto un’opera di Tetiana Kuhai

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA