Skip to content
19 Aprile, 2025 Cesenatico

“Vengono dal Mare”, anche Cesenatico sarà tappa della rassegna culinaria

Cesenatico sarà una delle cinque tappe di “Vengono dal Mare”, il nuovo progetto itinerante ideato da Fausto Fratti, un viaggio di 450 chilometri che racconterà la storia dei borghi, dei porti e dei canali del nostro Paese e degli uomini che li vivono.

Protagoniste dell’evento saranno cinque località che si affacciano sull’Adriatico: da Venezia, che è un po’ borgo grazie alla sua laguna, a Goro con il Delta del Po, Roseto degli Abruzzi, Rimini e appunto Cesenatico.
Quattro i cuochi coinvolti, uno per ogni località: rispettivamente Marco Bravetti (Tocia!), Maria Grazia Soncini (La Capanna di Eraclio), Omar Casali (Maré) e Gennaro d’Ignazio (Vecchia Marina). Tutti cucineranno di volta in volta tutti insieme nei rispettivi ristoranti: “cuochi che si incontreranno per cucinare le loro idee – spiegano i promotori – inedite e non, per dare sapore alle loro storie con l’anima dell’esploratore, con la curiosità, la voglia di conoscere e capire altre realtà produttive, di aprirsi ad esperienze diverse e di condividerle in un’atmosfera di grande convivialità e trasversalità con gli ospiti che intraprenderanno questo viaggio e saranno contaminati dallo spirito che li caratterizza”.

La manifestazione partirà l’8 aprile da Roseto degli Abruzzi e risalirà la costa: il 29 aprile sarà a Cesenatico, il 13 maggio a Goro e il 27 maggio a Venezia. Tutti i cuochi cucineranno in modalità Spessore con la tipicità della propria cucina, così che in ogni località si avrà modo di assaporare le diverse interpretazioni regionali del pesce di un unico mare.
Saranno coinvolti anche cuochi di entroterra o di collina che parteciperanno a un singolo evento aggiungendosi alla brigata e cucineranno un piatto tipico del territorio di appartenenza. A Cesenatico, in particolare, ci saranno Gianluca Gorini (Ristorante da Gorini di San Piero in Bagno) e Fabio Brigandi (Ristorante Casa Brigandi di Rimini). Il menu sarà accompagnato da vini “di costa” prodotti da cantine ubicate il più vicino possibile al mare.
“Si esploreranno i borghi, si incontreranno i personaggi che li caratterizzano, le persone che hanno vissuto il mare in modo diverso e guideranno i partecipanti a scoprire luoghi, monumenti, storie”. Gli ospiti provenienti da altri territori potranno quindi godere di visite guidate già dal mattino dell’evento accompagnati da un piccolo pranzo o da una merenda tipica del luogo, con momenti artistici e di approfondimento in programma alle ore 18 in appositi spazi.
Il 10 giugno, il gran finale sarà poi a Rimini, al Rock Island, con una edizione speciale di Spessore in cui cucineranno tutti i dodici cuochi che hanno partecipato alle quattro tappe. 

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA