Skip to content
23 Aprile, 2025 Cesenatico
PUBBLIREDAZIONALE
Bozza automatica

Affitti brevi, in viale Roma ha inaugurato una nuova sede di “fued”

A Cesenatico, nel settore degli “affitti brevi”, c’è una nuova realtà.
Si tratta di fued e l’iniziale minuscola del nome non è un refuso, ma una scelta “che – come spiegano i titolari – racchiude la filosofia di un’azienda che mette al centro le persone e il territorio”. Dopo dieci anni di attività nelle Marche, fued si è estesa fino alla Romagna, dove a Cesenatico ha appena aperto una nuova sede al civico 4 di viale Roma.
Per fued, numeri alla mano il primo property manager nazionale per il servizio “chiavi in mano”, l’inaugurazione nel cuore della Riviera rappresenta una tappa importante all’interno di un già avviato processo di crescita che deve il
suo successo ad un sistema strutturato e completo che garantisce ai proprietari di immobili e ai turisti un servizio “senza pensieri”. Ogni fase della locazione, infatti, è gestita da un team di specialisti che si occupa di una serie di aspetti: sopralluogo e valutazione personalizzata dell’immobile; servizio fotografico professionale per
esaltarne le potenzialità; controllo tecnico e sottoscrizione dei contratti di locazione, incluse le comunicazioni agli enti competenti; pubblicità mirata e analisi di mercato per ottimizzare la visibilità e i guadagni attraverso un’accurata strategia di dynamic pricing per adattarsi, in tempo reale, alle fluttuazioni del mercato turistico di
una determinata zona. Tutte le operazioni di fued nascono da una premessa: ogni casa è unica e richiede un approccio su misura; dunque, non si lavora in maniera sistemica, bensì attraverso un modello “flessibile”, capace di soddisfare ogni esigenza.
La formula dell’affitto breve proposta da fued rivoluziona il concetto tradizionale di locazione turistica, offrendo ai proprietari un servizio “chiavi in mano” che unisce flessibilità e controllo totale. I proprietari, infatti, possono riservarsi dei periodi per l’uso personale dell’immobile, hanno accesso ad una dashboard online per monitorare in
tempo reale le prenotazioni e le performance della casa in vacanza; gli adempimenti normativi sono gestiti da fued, sempre in trasparenza e conformità alle leggi. Come l’ottenimento del CIN, il Codice Identificativo Nazionale, nuovo requisito obbligatorio per esercitare la locazione breve, la cui spesa è totalmente a carico dell’azienda, la quale si occupa di comprare e installare l’estintore e i rilevatori di monossido di carbonio e gas. Tutto totalmente gratis per il proprietario, lo paga fued.
Con l’apertura a Cesenatico, fued continua a crescere nel mercato degli “affitti brevi”, mettendo in relazione sogni, aspettative e opportunità. Dalle Marche alla Romagna.

Affitti brevi, in viale Roma ha inaugurato una nuova sede di “fued”

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA