Skip to content
18 Aprile, 2025 Cesenatico
Nel 2027 si potrà tornare a sciare sul Monte Fumaiolo

Nel 2027 si potrà tornare a sciare sul Monte Fumaiolo

La data non è ancora ufficiale ma, secondo le previsioni della Regione, entro due anni, massimo nell’inverno del 2027, dopo sette anni di stop, si potrà tornare a sciare sul Monte Fumaiolo. 

La stazione sciistica, inaugurata nel dicembre 1968, è inattiva dal 2017 perché i suoi impianti sono ormai obsoleti e dunque poco sicuri. Servono dunque diversi lavori di adeguamento nel rispetto della normativa vigente. 

Inoltre, anche la struttura edilizia del Rifugio Biancaneve, a quota 1.407 metri slm, non è più in attività da tempo e quindi sono necessari importanti finanziamenti per la sua ristrutturazione e la conseguente rimessa in funzione. Questo aspetto, tuttavia, è quello meno preoccupante perché, per il Rifugio, il Comune di Verghereto ha ottenuto dalla Regione un finanziamento di 500.000 euro. 

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music
Nel 2027 si potrà tornare a sciare sul Monte Fumaiolo

Più complesso l’iter di finanziamento per gli impianti di risalita: in questi anni c’è stato uno stanziamento regionale di 70.000 euro col quale si sono sistemate delle carrucole e una parte della struttura di base. Sono in corso altri interventi per 200.000 euro (finanziamento regionale), riguardanti ancora l’impianto di risalita che dovrebbero essere completati per l’inverno 2025/2026. Ma collegati agli impianti di risalita, ci sono gli interventi di ristrutturazione sul Rifugio. Interventi in fase di progettazione, per cui c’è da prevedere il loro completamento per la stagione invernale 2026/2027.

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA