Skip to content
23 Aprile, 2025 Cesenatico

Al largo di Cesenatico le notti spericolate dei pescatori di frodo delle vongole

La conferma arriva dai pescatori locali: “Mai come in queste notti c’é un gran traffico in mare davanti alla costa di Cesenatico”. L’operazione della Guardia costiera di Bellaria e Rimini che, la scorsa notte, ha intercettato un traffico abusivo di molluschi, sequestrando circa un quintale di vongole veraci, ha un po’ frenato il fenomeno, ma la pesca di frodo resta un’attività molto praticata in questo periodo, soprattutto nei pressi delle scogliere di Cesenatico, notoriamente molto ricche di questi prelibati molluschi. 

Il “via vai”, talvolta, é così frenetico che lo si può vedere ad occhio nudo anche dalla spiaggia. Durante la notte, infatti, le velocissime barche a motore con una sola luce presidiano le scogliere (lato mare) andando a caccia di vongole veraci. 

L’operazione portata a termine le notti scorse davanti alla costa di Bellaria, costata ad un “bracconiere” un verbale da 5mila euro, sarebbe solo una parte marginale di un fenomeno molto più esteso che nascerebbe anche nella nostra città.

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

Del resto, il “mercato nero” delle vongole non é una realtà nuova a Cesenatico. Lo scorso mese di settembre, ad esempio, gli uomini della Guardia Costiera avevano rinvenuto presso un’area attigua al Cimitero di Cesenatico un deposito abusivo di vongole ed un furgone adibito al trasporto di molluschi. Si trattava, In particolare, di ben 179 sacchi privi di etichettature. Poiché la provenienza dei molluschi non era tracciabile mancando qualsiasi informazione sulla provenienza, tutto il prodotto ittico era stato posto sotto sequestro ed i responsabili dell’attività illecita sanzionati con una multa da 3500 euro. 

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA