Skip to content
24 Aprile, 2025 Cesenatico

“Cari amici di Cesenatico, aiutatemi a ritrovare mia madre”

Poche fotografie sbiadite ma, nella mente, ancora vivo il ricordo di quella mamma – Anna Maria Mazzoli (classe 1942) – che, 44 anni fa, l’ha abbandonata. La donna, in una strana giornata del 1981, uscì di casa a Botticino, in provincia di Brescia, lasciando marito e due figli per non fare più ritorno. 

Le sue tracce si perdono a Cesenatico, dove – é una delle poche certezze – ha abitato almeno fino al 1991. Poi di lei non si avranno più notizie. 

“Cari amici di Cesenatico, aiutatemi a ritrovare mia madre” - La Voce di Cesenatico

A cercarla oggi, dopo 44 anni, é la figlia Simona che vive in Bergamasca e che, all’epoca, aveva appena 11 anni e già soffriva di una grave patologia agli occhi. Una malattia degenerativa che negli anni, purtroppo, l’ha portata a perdere completamente la vista. 

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

“Quel fatidico giorno – racconta oggi Simona Boccacci – ci disse che sarebbe andata in città per fare delle compere. Ma non tornò più”. Cosa c’entra allora Cesenatico in questa storia? C’entra eccome perché, come ha appurato il legale che segue Simona in questa disperata ricerca della mamma, nella nostra città la signora Anna Maria Mazzoli ha vissuto per una decina d’anni, almeno fino al 1991. Qui si sarebbe rifatta una vita con un altro uomo (Angelo Gerevini) da cui ha avuto il figlio Imos, nato proprio a Cesenatico ed oggi quarantenne. 

Cresciuta con il padre e con la nonna materna, Simona oggi non si dà pace. Vuole chiarire questo mistero e avere le risposte alle domande che, da 44 anni, attendono una risposta.

“Cari amici di Cesenatico, aiutatemi a ritrovare mia madre” - La Voce di Cesenatico
“Cari amici di Cesenatico, aiutatemi a ritrovare mia madre” - La Voce di Cesenatico
Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA