Il Bilancio previsionale 2025 della Cesenatico Servizi srl – redatto per elencare le attività e gli obiettivi che si intendono perseguire nel corso di quest’anno – indica un utile di esercizio pari a €. 341,00. La somma si calcola, ovviamente, sottraendo ai ricavi (€.3.817.094) i costi (3.816.753).
Il bilancio si basa in gran parte sui servizi gestiti per conto del Comune di Cesenatico: dal contratto di manutenzione degli edifici Comunali (in vigore fino al 2028) a quello della manutenzione del verde pubblico e arredo urbano (in scadenza nel 2029) fino al contratto decennale di manutenzione della segnaletica stradale e della manutenzione dell’arenile in scadenza nel 2029.
La concessione del servizio di installazione impianti pubblicitari sul suolo pubblico, invece, è scaduta e viene prorogata di anno in anno alla società in attesa del riaffidamento definitivo del servizio.
Inoltre, come é noto, appartiene alla Cesenatico Servizi srl il “Bagno Marconi”, concesso in locazione con canone da 220.215 euro attraverso un contratto stipulato a gennaio 2014 e prorogato fino all’anno 2026. Al canone annuale vanno però sottratti i costi complessivi di €. 112.493 che riguardano principalmente il canone annuale per la concessione demaniale stanziato per € 25.000, le quote di assicurazioni per le polizze R.c.t e All risk, imposte di registro, oneri finanziari e l’Imu per €13.354. A questi si aggiungono inoltre €. 6.925 di consulenze tecniche per il rinnovo delle concessioni demaniali e per spese legali relativamente all’incarico affidato allo studio legale in merito alla diffida ricevuta dal conduttore a cui è affidato in locazione lo stabilimento Bagno Marconi. E’ stata imputata la quota di accantonamento per €.20.000 per i lavori di manutenzione straordinaria previsti nel contratto di locazione.
Al margine positivo di €. 108.823, si aggiunge la quota di spese generali per €. 7.295 la cui incidenza nel centro è stata calcolata per le sole spese maggiormente significative, personale, oneri di gestione e amministrativi portando il centro di costo ad un margine positivo di €. 101.528.
Cesenatico Servizi srl detiene anche l’immobile “Vena” conferito a febbraio 2018 con la fusione per incorporazione dell’ex controllata società Vena srl in Cesenatico Servizi. L’immobile, fin dal suo conferimento, è contabilizzato a bilancio come “rimanenze-merce”, in quanto l’acquisto, la locazione e la gestione dell’immobile ne erano l’oggetto sociale della società Vena dovendo rientrare in un progetto di riqualificazione di tutta l’area denominata “vena mazzarini”, ma non risultato attuabile.
I ricavi, che ammontano complessivamente a €.3.817.094, sono ricavi “certi” in quanto derivanti da contratti, determine di affidamento e impegni. A questi si aggiunge l’importo di €.1.050.000 come rimanenze merci, relative all’edificio Vena, in quanto bene destinato alla rivendita.
I ricavi imputati nei vari centri di costo tengono in considerazione i corrispettivi attualmente deliberati dal Comune di Cesenatico per i servizi verde, strade – arenili e global service contemplati nel bilancio di previsione 2025 dell’Ente. Complessivamente ammontano ad €.3.537.594 pari a circa il 93 % del totale dei ricavi.
I costi complessivamente ammontano ad €. 3.816.753, la cui previsione ha tenuto conto delle attività, dei contratti di fornitura e delle esigenze del territorio, cercando il giusto equilibrio di sostenibilità tra la gestione dei costi fissi ed il mantenimento di un sufficiente livello di qualità dei servizi, in relazione ai parametri prestazionali fissati nei contratti.
Sono previsti investimenti per circa € 135.020, programmati per sostituzioni di attrezzature e, in particolare per il rinnovo del parco mezzi: sarà infatti acquistato un Furgone Doblò o simili in sostituzione di un mezzo vetusto la cui riparazione non è opportuna, un Autocarro di circa 75 quintali circa dotato di Gru idraulica più efficiente con permuta del mezzo Eurocargo ML75 con gru in capo al settore verde; sistema ribaltabile laterale su un mezzo delle strade; martello pneumatico hikoki per squadra segnaletica; attrezzatura varia per settore edifici e museo galleggiante, attrezzatura varia per le squadre del verde in sostituzione a quella in dotazione per usura.
Il costo del personale anno 2025 (retribuzione e contribuzione), infine, è stato stanziato per €. 1.676.635, in calo rispetto agli esercizi precedenti.