Skip to content
19 Aprile, 2025 Cesenatico

“Frammenti”, i resti del “Calimero Sampa” ispirano i versi di una poesia

In ogni disavventura c’é sempre un rivolo di poesia. A ricordarcelo questa volta é Romano Lucchi, un cittadino di Cesenatico che si definisce un “passeggiante della spiaggia” che ha “il piacere di cogliere quel che il contesto presenta nel bene e sfortunatamente, a volte, anche l’avverso”. 

Ebbene, passeggiando ieri mattina sulla battigia di Ponente, ha notato – sparsi qua e là – alcuni frammenti di fasciame che probabilmente sono appartenuti al “Calimero Sampa”, il peschereccio affondato lo scorso 28 gennaio dopo una collisione contro gli scogli. 

Il mare li ha restituiti verosimilmente dopo l’operazione di recupero dello scafo, avvenuto nei giorni scorsi: “Questo – scrive Romano – mi ha riportato alla mente le immagini viste nei giorni immediatamente seguenti la sventura toccata al peschereccio di ritorno da una battuta di pesca. Fotografie che mi avevano colpito, tanto da spingermi a scrivere una poesia…”. 

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

La poesia si chiama “Frammenti” e vale la pena condividerla con i nostri lettori: “La battigia è invasa di mesti frammenti sbattuti, sparsi e sulla sabbia giacenti, son brandelli divelti, strappati allo scafo blocchi di pietra l’han ferito, squarciato. Sono stati raccolti da mani rispettose a dar vita a fredde stele silenziose che adombrano il cammino ordinario, passando tra loro si fa scorante lo scenario.

Immagini crude di una spietata sventura che non dà speranza per un’altra avventura, sono i resti di una storia marinaresca purtroppo giunta all’ultima battuta di pesca”. 

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA