Skip to content
23 Aprile, 2025 Cesenatico

Autovelox, che pasticcio! Per il Giudice di Pace quello sulla Statale “non é omologato”

Sono un centinaio, ad oggi, i ricorsi presentati contro le multe per il famigerato autovelox sulla Statale Adriatica al termine del cavalcavia in direzione Cervia. Parliamo dello 0,29% dei verbali elevati, come ha ricordato questa mattina, sulle pagine de Il Resto del Carlino, lo stesso sindaco Matteo Gozzoli. 

Ma adesso, dopo la sentenza che ha dato ragione ad un avvocato di Cervia – a cui il giudice di pace di Forlì ha annullato un verbale da 189 euro poiché “l’autovelox non risulta ancora omologato” – potrebbero diventare molti di più.

In realtà, non tutti i ricorsi sono andati a buon fine, ma se quel dispositivo non é omologato (come pare ormai accertato), anche se la giurisprudenza in materia resta nebulosa, la strada sembra tracciata: basterà infatti fare riferimento a questo aspetto tecnico della norma e difficilmente le sentenze potranno divergere da quella che ha dato ragione all’avvocato del foro di Ravenna Massimo Martini che, lo scorso 27 giugno 2024, era stato fotografato dall’autovelox mentre procedeva su quel tratto a 72 orari, superando dunque di 22 km/h il limite imposto. 

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

Il contenzioso, va detto, riguarda tantissimi autovelox e il punto della questione é proprio il concetto di “omologazione” che le autorità comunali e prefettizie considerano equivalente a quello dell’approvazione. Ma il Codice della strada sostiene un’altra cosa e quella cosa fa tutta la differenza del mondo.

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA