Skip to content
19 Aprile, 2025 Cesenatico

Addio al ristoratore “Baffo” Fioroni: nel 2005 gestì un bar anche a Sala

Si svolgeranno questa mattina (ore 9.30), alla chiesa parrocchiale di San Mauro Pascoli, i funerali di Renzo Fioroni, per tutti il “Baffo”. 

Renzo, venuto a mancare domenica scorsa a 71 anni all’ospedale “Bufalini”, é stato un protagonista importante del mondo della ristorazione. Tanto che, attorno al 2005, ha varcato i confini del Rubicone per rilevare, a Sala di Cesenatico, un bar nel quale ha lavorato per diversi anni la sua famiglia. 

Addio al ristoratore “Baffo” Fioroni: nel 2005 gestì un bar anche a Sala - La Voce di Cesenatico

Non stava bene da qualche mese dopo che, nel 2015, aveva sconfitto un tumore che l’aveva costretto, in due anni, a ben quattro interventi chirurgici.

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music

Originario delle Marche ma da sempre residente a San Mauro, Renzo ha trascorso gran parte della sua vita in cucina fra pentole, tegami e fornelli. 

Titolare del ristorante ’Da Fioroni’ a Sant’Angelo di Gatteo, poi di una rosticceria di pesce a Savignano, aveva cominciato presto a lavorare, prima alla pizzeria Texas di Bellaria e poi, come cuoco, sulle navi civili. 

Storico chef al Lady Godiva, nel 1991 a Rimini aveva preso in gestione il ristorante Filiberto prima di fermarsi nei primi anni del nuovo millennio a causa di una grave malattia. Poi, come detto, la gestione di un bar a Sala di Cesenatico fino al 2007 quando compra un chiosco di piadina a Sant’Angelo di Gatteo e poi nel 2010 il ristorante, per finire poi a Savignano con la rosticceria di pesce. 

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA