Skip to content
18 Aprile, 2025 Cesenatico
Disturbi cognitivi, a Cesenatico sta per nascere un Centro d’Incontro

Disturbi cognitivi, a Cesenatico sta per nascere un Centro d’Incontro

Continua l’impegno di ASP del Rubicone per dare una mano concreta alle persone con difficoltà di memoria e i loro familiari. Con questa finalità, il prossimo 4 marzo – nella sede di via Cesenatico n.60 della Fondazione Nuova Famiglia Onlus – aprirà il nuovo Centro d’Incontro dedicato proprio alle persone con lievi disturbi cognitivi. 

Il Centro d’Incontro è uno spazio di ritrovo informale, che fornisce un supporto per gestire al meglio le conseguenze emotive e sociali della malattia. Diversi gli obiettivi: favorire la partecipazione e l’inclusione, sostenere l’autodeterminazione e l’autostima, potenziare le capacità e le competenze della persona e dei familiari per affrontare le difficoltà quotidiane.

Sarà aperto una volta a settimana, il martedì mattina dalle ore 9:00 alle ore 11:00.

Pubblicità
Pubblicità
  • Amazon primeAnnuncio creato il 5 Gennaio 2025 11:21 am
  • amazonbasic
  • amazon music
Disturbi cognitivi, a Cesenatico sta per nascere un Centro d’Incontro

Nella giornata di apertura operatori specializzati proporranno attività strutturate e individualizzate: saranno previste attività di stimolazione cognitiva, attività sociali e ricreative, laboratori manuali, riattivazione motoria.

I familiari potranno invece ricevere informazioni, supporto psicologico, partecipare a incontri tematici con specialisti e richiedere colloqui individuali con la psicologa coordinatrice del Centro. 

Il Centro d’Incontro di Cesenatico sarà organizzato e gestito da ASP del Rubicone con il sostegno di Unione Rubicone e Mare e patrocinato da Azienda USL della Romagna-Cesena e Fondazione Nuova Famiglia ONLUS.

Per partecipare al Centro d’Incontro e/o avere maggiori informazioni scrivere all’indirizzo mail: servizi.extraresidenziali@aspdelrubicone.it, oppure telefonare al numero 331 1361157.

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA