Skip to content
23 Aprile, 2025 Cesenatico

Gli “scambisti” dell’ombrellone: anche a Cesenatico arriva la spiaggia in sharing

In tempi di “carovita” la mente s’ingegna e allora, in vista della stagione estiva, ritorna l’idea dell’ombrellone noleggiato con la formula dello “sharing”, ovvero in multi-proprietà.
Di solito, però, l’idea di condividere la spesa per la spiaggia avveniva fra parenti, amici o conoscenti che, in questo modo, risparmiavano – euro più euro meno – sui classici “mille euro” dell’ombrellone stagionale.
C’é, però, chi ha visto in questa normale consuetudine un’opportunità di business. E allora, da un paio d’anni, sono nate delle piattaforme turistiche che – al grido di “scambia il tuo ombrellone” – intercettando la domanda con l’offerta, propongono il noleggio della postazione in spiaggia con la formula della multi-proprietà.
I vantaggi, in effetti, sono molteplici perché tra i “plus” del servizio, oltre all’ordinaria condivisione della spesa per una postazione stagionale in spiaggia, c’é anche la possibilità di scambiare ombrelloni in località balneari diverse. In pratica, se uno ha due lettini e un ombrellone a Cesenatico ma, a luglio, vuole andare in spiaggia a Rapallo, ecco che con la formula dello “sharing”, lo scambio é immediato e gratuito (al netto delle spese di agenzie).
Insomma, molte agenzie – come quelli di “Ombrellonestagionale.com – attivi ormai da un paio di anni, ci credono davvero e, sulla loro pagina Facebook, hanno creato una vera e propria comunità di “scambisti”, molti dei quali proprio di Cesenatico.
Il claim della proposta, del resto, é accattivante: “Ti piacerebbe godere appieno delle tue giornate in spiaggia senza dover pagare ogni volta l’ombrellone? Vorresti avere la libertà di cambiare stabilimento balneare o di cedere il tuo ombrellone per qualche giorno ad altri vacanzieri, così da esplorare spiagge nuove e fare nuove amicizie? Entrando nella nostra community avrai la possibilità di scambiare il tuo ombrellone per qualche giorno con quello di altri clienti, in modo da esplorare nuovi lidi e nuove località di mare, il tutto senza costi aggiuntivi”.
I conti, però, vanno fatti con l’oste e, anche se in quasi tutte le spiagge di Cesenatico é tollerata la “condivisione della spiaggia”, molti bagnini potrebbero storcere il naso. Per l’agenzia, però, i vantaggi per lo stabilimento balneare sono innegabili “perché – assicurano – se il tuo cliente cede il posto in spiaggia (quando non lo usa) ad un altro turista che non ha mai visitato la tua zona o il tuo stabilimento, quest’ultimo sarà sicuramente portato a vivere appieno il tuo lido e approfitterà dei servizi che offri: noleggio di canoe o sup, pranzi di pesce o piatti tipici, aperitivi e serate”. Insomma lo sharing dell’ombrellone – garantiscono – conviene a tutti.

Pubblicità
© RIPRODUZIONE RISERVATA